Maiale Magro Analisi Tecnica | Maiale Magro Trading: 2017-01-24 | IFCM Italy
IFC Markets Online CFD Broker

Maiale Magro Analisi Tecnica - Maiale Magro Trading: 2017-01-24

Le aziende cinesi svilupperanno la suinicoltura

Le aziende cinesi Beijing Dabeinong Technology e Liaoning Wellhope investono 1 miliardo di yen (146 milioni di dollari) nel progetto della produzione di alimenti per la suinicoltura. I prezzi della carne di maiale scenderanno?

Venerdì scorso il National Statistics Bureau della Cina ha detto che la produzione della carne di maiale nel paese è diminuita del 3,4% nel 2016 rispetto all'anno precedente, raggiungendo il livello più basso dal 2011, a 53 milioni di tonnellate. La riduzione della produzione interna è stata causata dall'elevato livello di concorrenza della carne di maiale importata a buon mercato. La domanda della Cina è stata uno dei fattori dell'aumento dei prezzi mondiali del 65% negli ultimi 3 mesi. Come possiamo vedere, l'aumento del prezzo della carne di maiale incoraggia le aziende cinesi ad aumentare i volumi della produzione di suini. In teoria, questo può far scendere i prezzi mondiali. Bisogna notare che la Cina consuma circa il 46% della carne di maiale del mondo. Allo stesso tempo, essa quasi completamente fornisce se stessa di questo tipo di carne. Il volume delle importazioni della carne di maiale in Cina è di circa 2,5% della produzione nazionale, pari a circa 1-1,3 milioni di tonnellate all'anno.

LHOG

Sul grafico giornaliero LHOG: D1 sta per correggersi dopo la grande crescita. I prezzi si sono avvicinati alla linea di supporto rialzista e la media mobile a 200 giorni. In caso di una riduzione della domanda globale è possibile un ulteriore calo.

Il momentum ribassista può svilupparsi se LHOG scende al di sotto dell'ultimo minimo del frattale, la linea della media mobile a 200 giorni e le linee di supporto del trend rialzista a 65,3. Questo livello può essere utilizzato come un punto di entrata. Lo stop-loss iniziale può essere posizionato sopra il massimo di sei mesi, l'ultimo massimo del frattale e il segnale Parabolic a 68,7. Dopo aver aperto un ordine pendente bisogna spostare lo stop al prossimo massimo del frattale seguendo i segnali Parabolic e Bollinger. In questo modo cambiamo il rapporto tra il profitto/perdita a nostro favore. I trader professionisti possono passare al grafico a 4 ore dopo la transazione e inserire uno stop loss muovendolo nella direzione del trade. Se il prezzo supera il livello di stop loss a 68,7, senza attivare l'ordine a 65,3, si raccomanda di eliminare la posizione: il mercato sostiene modifiche interne che non sono state prese in considerazione.

Riepilogo dell'analisi tecnica

PosizioneVendita
Sell stopsotto 65,3
Stop losssopra 68,7

Explore our
Trading Conditions

  • Spreads from 0.0 pip
  • 30,000+ Trading Instruments
  • Instant Execution

Ready to Trade?

The best trading conditions and high-level services for our clients

We are ready to assist you on any issue 24 hours a day.

Note:
Questa panormaica è di carattere informativo-educativo e viene pubblicata gratuitamente. Tutti i dati compresi nella panoramica sono ottenuti da fonti pubbliche conosciute più o meno affidabili. Inoltre non c'è alcuna garanzia che le informazioni fornite siano precise e complete. Le panoramiche non vengono aggiornate. Tutta l'informazione in ciascuna panoramica, compresi indicatori, opinioni, grafici e o quant'altro, è fornita a scopo conoscitivo e non è un consiglio finanziario. Tutto il testo e qualsiasi delle sue parti, e anche i grafici non possono essere considerati un'offerta per effettuare un'operazione con un qualsiasi asset. IFC Markets e i suoi impiegati in alcun caso non sono responsabili per qualsiasi azione intrapresa sulla base delle informazioni contenute.

Close support
Call to telegram Call to WhatsApp Call Back